Descrizione

A cura di Alberto Demarchi

Nel 1569 era già l'Oratorio della Confraria di Santa Marta. I confratelli, nelle funzioni religiose, portavano un saio bianco.
L'oratorio era annesso alla facciata della chiesa dei Santi Martiri Fabiano e Sebastiano e fu rifatto tra il 1618 e il 1628, perchè il vecchio edificio disturbava la costruzione della nuova Chiesa Parrocchiale.
Rifatta la costruzione, la confraternita ornò l'oratorio con un grandioso altare barocco in legno scolpito e dorato. L'altare di scuola valsesiana è alto 6.30 mt. e largo 3.60 mt.
La grandiosa pala racchiude una tela di autore sconosciuto e datata 1627.
Al centro della tela vi è la Beata Vergine con il Bambino Gesù fra le braccia. Dalla parte sinistra è raffigurata Santa Maria Maddalena con Santa Marta e San Massimo. Una bella cornice in legno scolpito e dorato racchiude questa tela.
A metà del lato destro e sinistro della cornice sono scolpite le statuette di San Pietro e di San Paolo. Ai lati della cornice due grandiose colonne tortili, adorne di pampini rampicanti carichi di grappoli d'uva, con dei putti nudi intenti a vendemmiare. Le due colonne sorreggono una grande transenna con una bella cornice a risvolti.
Al centro di questa transenna si erge, su di un piedistallo, una statua dorata di Santa Marta, contornata da quattro angioletti, due per parte. Due angeli, alti come metà colonna, stanno in fianco alle due colonne tortili.
Un basamento scolpito regge tutta questa pala. Al centro del basamento un grande pennello dorato ad altorilievo scultoreo, rappresenta Gesù in casa di Marta, Maria Maddalena e LAzzaro.
L'altare è stato restaurato nel 1992 sotto l'egidia della Soprintendenza dei Beni Artistici e Storici del Piemonte.

Bibliografia

Tratto da:
" Percorsi, Storia e Documenti Artistici del Novarese
Paesi fra Collina e Sesia - Vol. 8 "
Provincia di Novara - 1995

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Libertà
Telefono 0321.829590

Mappa

Indirizzo: Piazza Libertà, 4, 28073 Fara Novarese NO, Italia
Coordinate: 45°33'18,3''N 8°27'31,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accessibile tramite alcuni gradini all'interno della Chiesa Parrocchiale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)