Descrizione
A cura di Alberto Demarchi
Il via Gallarini, l'antica strada del Borghetto, sorge l'imponente struttura del palazzo che fu dimora della nobile famiglia del barone Franchetti da Ponte.
Ora il palazzo è proprietà della famiglia Contini - Dessilani. Attualmente l'edificio si presenta come un corpo di fabbrica molto allungato, composto da piano terreno e piano nobile, completato da due ali laterali che si estendono verso sud, imprimendogli la caratteristica forma a U.
La facciata esterna è liscia e molto lineare, senza balconi. Il fronte più interessante è quello rivolto verso l'ampio cortile e su ciò che rimane del vecchio giardino.
L'elemento architettonico più raffinato è il porticato, sostenuto da eleganti colonne di granito.
Nel cortile, su due piedistalli di pietra, vi è l'urna funeraria del Seviro Augustale Romano Luperco. Era la dimora della nobile famiglia del Barone Franchetti Da Ponte. L'edificio si presenta come un corpo di fabbrica molto allungato, composto da piano terreno e piano nobile, completato da due ali laterali che racchiudono il cortile ed il vecchio giardino.
Nel cortile, su due piedistalli in pietra, ci è l'urna funeraria del Seviro Augustale Romano Luperco.
Bibliografia
Tratto da:
"Percorsi, Storia e Documenti Artistici del Novarese
Paesi fra Collina e Sesia - Vol. 8"
Provincia di Novara - 1995
"Percorsi, Storia e Documenti Artistici del Novarese
Paesi fra Collina e Sesia - Vol. 8"
Provincia di Novara - 1995
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Gallarini |
Apertura | Privato - Visibile solo dall'esterno |
Mappa
Indirizzo: Via P. Gallarini, 27, 28073 Fara Novarese NO
Coordinate: 45°33'7,5''N 8°27'31,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Privato, visitabile solo esternamente al piano strada